LIV
  • OUTDOOR DESIGN
    • IL TUO CONTRACT PER L'OUTDOOR
    • DESIGN DEGLI ESTERNI
    • SERVIZI
    • SOSTENIBILITA'
  • WELLNESS & HOME SPA
  • INTERIOR DESIGN
  • BLOG DESIGN
    • #ICONIC
    • #HAVE.TO
    • #DESIGN
    • #ARCH
  • Contatti

Arredamento d'interni..  e tutti i suoi stili!

21/11/2019

0 Commenti

 
Foto
Quante volte ci è capitato di sfogliare una rivista di arredamento e pensare a quanto ci piacesse quella foto dell'interno proposto;
Quei colori.. quel tappeto..  e quel tavolo cosi perfetti e cosi vicini al nostro gusto estetico. 
Ciò accade perché ognuno di noi ha un proprio stile, uno stile che ci rappresenta nella nostra persona e che poi noi personalizziamo ed enfatizziamo attraverso gli accessori.

A seguire, troverete  degli stili di interni che ho selezionato per voi, per aiutarvi a capire qual è il vostro stile di arredamento, o quale tra quelli proposti si avvicina di più a voi.


Buon divertimento  😉

Camilla​

  • STILE CLASSICO
Lo stile classico è lo stile intramontabile per eccellenza, l’importanza non viene data alla funzionalità o alla tecnologia ma alla bellezza autentica dei mobili e alle finiture. Il legno prevale sempre e viene lasciato spazio ai materiali nobili come vetro, marmo e pietre preziose.
Le linee non sono mai essenziali ma spesso ricercate, i pezzi d’arredamento abbondano e non c’è niente lasciato al caso.
Foto
Foto
  • STILE MODERNO
Lo stile moderno segue lo stile classico, ma si discosta andando ad eliminare ciò che è troppo decorato o che comunque può appesantire l'ambiente. Introduce invece diversi oggetti di Design che rappresentano appunto l’evoluzione che l’arredamento di interni è riuscito a compiere dall’ultimo secolo in poi.
L’obiettivo è quello di alleggerire gli ambienti e di renderli più pratici, per la pulizia e per l’utilizzo quotidiano rispetto allo stile classico. 
Foto
Foto
  • STILE CONTEMPORANEO ​
Lo stile contemporaneo nell’arredamento vuole sole tre regole, linee essenziali, colori neutri e un decoro ridotto al minimo (anzi: al minimal). Tuttavia il rischio di chi opta per questo stile è quello di creare un ambiente troppo freddo e di conseguenza poco ospitale. In particolare nello stile d’arredo contemporaneo si presta molta attenzione ai materiali e agli elettrodomestici, in linea con l’innovazione e il progresso tecnico e tecnologico.
Vengono usate molto le resine per i pavimenti, cementi e tutti i materiali innovativi realizzati per risultare pratici e facili da pulire.
​

Dallo stile contemporaneo nasce anche lo stile minimalista , dove tutto viene portato all'essenziale rigorosità.
Foto
Foto
  • STILE SCANDINAVO
Le case arredate in stile nordico sono altamente riconoscibili nella loro particolarità.
Le case scandinave donano un’immediata sensazione di 
calore e purezza grazie alla prevalenza del bianco, regola numero uno. Il loro amore per la natura si manifesta proprio nell’utilizzo del legno: questo materiale è sempre presente nelle case nordiche e viene lasciato sempre al naturale.
​
Lana, cotone grezzo e feltro sono esempi di tessile che si addicono a questo stile perché esprimono calore contro i freddi inverni del nord!

Lo stile nordico può essere per tutti, ma soprattuto per le persone che amano il bianco e i colori tenui, il legno e il tessile naturale.
Foto
Foto
  • STILE RUSTICO
Lo stile rustico è uno dei mood più amati da chi vuole rendere la propria casa una vera home sweet home.
Accogliente, caldo ed elegante, questo tipo di arredamento si adatta a qualsiasi casa e non solo a quelle di campagna.
Ne fanno da padrone i colori neutri risaltati da qualche tono decisamente più pop, l'uso della pietra e del legno, ne esaltano le caratteristiche. Questo stile è spesso abbinato ad un mobilio di ordine classico.
Foto
Foto
  • STILE INDUSTRIALE
Lo stile industriale parte dalla scelta dello spazio abitativo: i loft, gli open space sono i più adatti, in quanto, disponendo di ampi e ariosi ambienti con poche tramezzature, imitano alla
perfezione i veri spazi industriali.

I pavimenti sono realizzati con una resina industriale o in cemento lucidato,
Le pareti perimetrali sono lasciate grezze, con intonaci sui toni che variano dal bianco, grigio, o con mattoni a vista di recupero, come anche le condotte e tubi spesso non si vuole che siano nascosti ma ben in vista.

Foto
Foto
  • STILE BOHO CHIC
Lo stile Boho Chic o Bohemièn è una tipologia di arredamento adatta ad una casa dallo spirito libero, avventuriero, informale e accogliente.
Esso è uno stile privo di una vera e propria definizione in quanto è l’insieme di un mix di tendenze, il frutto di mille contaminazioni.
​Al suo interno troviamo 
richiami etnici dall’Asia all’Africa, echi dell’epoca bohemiène ed elementi che evocano la moda e lo stile di vita degli anni ’70, vintage.
Foto
Foto
E allora, che te ne pare? ti è sembrato interessante come articolo? tu, quale stile sei?
lasciami un commento
0 Commenti



Lascia una risposta.


​LIV DESIGN 
OUTDOOR CONTRACTOR


Galleria Landhshut, 04
SCHIO 
(Vicenza) - 36015
​
+39 347 138 1367
Lun-Ven dalle 9-18
info@livdesign.it


Foto
Foto
Foto
Hai visitato il nostro blog The Designer Portrait?

Se vuoi stare aggiornato sulle ultime tendenze seguici su Instagram e facebook @CAMILLAGUALTIERO
​
#livdesign #Camillagualtiero #thedesignerportrait
  • OUTDOOR DESIGN
    • IL TUO CONTRACT PER L'OUTDOOR
    • DESIGN DEGLI ESTERNI
    • SERVIZI
    • SOSTENIBILITA'
  • WELLNESS & HOME SPA
  • INTERIOR DESIGN
  • BLOG DESIGN
    • #ICONIC
    • #HAVE.TO
    • #DESIGN
    • #ARCH
  • Contatti