LIV DESIGN
  • OUTDOOR DESIGN
    • Progettazione giardini vicenza
    • Progettazione terrazzi design
    • dehor e plateatico
    • Progetti
  • INTERIOR DESIGN
    • LULLABY_ Camerette per bambini
  • INTERIOR DESIGN
  • DESIGN INTÉRIEUR
  • OUTDOOR DESIGN
    • ROOFTOP DESIGN
  • DESIGN EXTÉRIEUR
  • PRODUCT DESIGN
  • WELLNESS & HOME SPA
  • WELLNESS & HOME SPA
  • BLOG
    • #INTERIOR
    • #OUTDOOR
    • #WELLNESS
    • #HO.RE.CA
    • #ICONIC
    • #HAVE.TO
    • #ARCH
  • Contatti
  • Contact
  • Contact

Aree Comuni di Classe: Come Rendere il tuo Hotel un Luogo di Lusso e Relax

20/12/2024

0 Comments

 
Le aree comuni di un hotel rappresentano uno degli elementi chiave per creare un'esperienza memorabile per gli ospiti. Spazi come la lobby, le lounge, i bar e le aree relax non sono solo luoghi di passaggio: sono il biglietto da visita che comunica il carattere e il livello di lusso della struttura. In questo articolo esploreremo come valorizzare al massimo le aree comuni di un hotel, rendendole sofisticate e accoglienti, con suggerimenti pratici e il supporto professionale dello studio Liv Design, specializzato nella progettazione di interni di alta gamma.
Foto

Perché Investire nelle Aree Comuni di un Hotel?

Le aree comuni sono il primo contatto che gli ospiti hanno con l’hotel. Una hall ben progettata, un bar elegante o una lounge confortevole non solo migliorano l’esperienza del cliente, ma influiscono anche sulle recensioni online, aumentando la reputazione dell’hotel.

​Inoltre, spazi comuni di alto livello possono:
  • Aumentare il tempo di permanenza degli ospiti: Spazi accoglienti li invogliano a trascorrere più tempo in hotel, magari ordinando al bar o socializzando.
  • Differenziare il brand: Un design unico e di lusso fa emergere l’hotel rispetto alla concorrenza.
  • Incrementare le entrate: Bar, caffetterie e altre aree ben progettate possono trasformarsi in veri punti di guadagno.

Strategie per Valorizzare le Aree Comuni dell'hotel

1. Design Coerente con l’Identità del Brand
​
Il design delle aree comuni deve riflettere la personalità e il posizionamento dell’hotel. Se il tuo brand punta sul lusso, i materiali di pregio come marmo, velluto e legni esotici possono creare un’atmosfera esclusiva. Per hotel più moderni, linee pulite, illuminazione a LED e elementi hi-tech sono essenziali.
Lo studio Liv Design lavora a stretto contatto con gli hotel per creare un concept personalizzato, combinando estetica e funzionalità. L’attenzione ai dettagli garantisce che ogni elemento – dai mobili alle finiture – sia in linea con l’immagine del brand.

2. Illuminazione Strategica
L’illuminazione è uno degli aspetti più importanti nel design delle aree comuni. Una luce calda e diffusa crea un’atmosfera accogliente, mentre l’illuminazione focalizzata può mettere in risalto aree specifiche, come opere d’arte, reception o zone relax.
Liv Design utilizza soluzioni di illuminazione innovative, integrando tecnologie come la domotica per controllare intensità e tonalità della luce in base al momento della giornata e all’atmosfera desiderata.

3. Arredi di Lusso e Comfort
Mobili eleganti e confortevoli sono fondamentali per creare spazi accoglienti. Sedute in velluto, tavolini in marmo e lampade di design elevano immediatamente il livello di lusso.
Liv Design collabora con fornitori di alto livello per offrire arredi su misura che combinano stile e durata. Ogni pezzo è scelto per integrarsi armoniosamente nello spazio, garantendo massima eleganza e praticità.

4. Creazione di Esperienze Multi-Sensoriali
Un hotel di lusso non si limita alla vista: deve coinvolgere tutti i sensi. Profumazioni delicate nelle aree comuni, musica ambient selezionata e texture ricercate nei tessuti contribuiscono a creare un’esperienza completa.
Liv Design offre soluzioni che vanno oltre l’estetica, studiando ogni dettaglio per creare ambienti memorabili.
​
5. Zone Multifunzionali
Gli ospiti moderni cercano flessibilità. Creare aree comuni multifunzionali – come lounge che possono essere usate per lavoro durante il giorno e per socializzare la sera – aumenta il valore percepito dell’hotel.
Liv Design progetta spazi dinamici e versatili, utilizzando soluzioni di arredamento modulare e tecnologie integrate per adattarsi alle diverse esigenze degli ospiti.
Foto

Case Study: Come Liv Design Può Trasformare il Tuo Hotel

Lo studio Liv Design ha una lunga esperienza nella valorizzazione degli spazi comuni degli hotel. Grazie a un approccio su misura, i designer di Liv Design analizzano attentamente ogni aspetto della struttura, proponendo soluzioni creative e funzionali.
Un esempio è la recente collaborazione con un boutique hotel di lusso in Toscana, dove Liv Design ha trasformato la hall e la lounge in un elegante punto di ritrovo per gli ospiti, utilizzando:
  • Materiali naturali come pietra locale e legni pregiati per un tocco autentico.
  • Arredi su misura per ottimizzare gli spazi e garantire massima comodità.
  • Illuminazione scenografica per valorizzare le caratteristiche architettoniche della struttura.
Il risultato è stato un aumento del 35% delle recensioni positive sulle piattaforme online e una crescita delle prenotazioni dirette.
Investire nelle aree comuni di un hotel significa offrire agli ospiti un’esperienza unica e indimenticabile.
Con il supporto dello studio Liv Design, è possibile trasformare ogni spazio in un’oasi di lusso e relax, aumentando il prestigio della struttura e il suo successo commerciale.

Se desideri un progetto su misura per il tuo hotel, contatta Liv Design oggi stesso.
​Il tuo viaggio verso un design d’eccellenza inizia qui.

    CONTATTI 

Invia
0 Comments



Leave a Reply.

    Feed RSS

    CLICCA NELL'ICONA  DEL TEMA DI TUO INTERESSE PER LEGGERE TANTI ALTRI ARTICOLI ​

    Categorie

    Tutti
    Camere Hotel
    Dehor & Plateatico
    Hall Hotel
    Hotel In Montagna
    Outdoor Hotel
    Piscine
    Rinnovare Centri Benessere
    Rooftop Bar

    Archivi

    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Ottobre 2024
    Novembre 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023

    OUTDOOR
    WELLNESS
    HO.RE.CA

​LIV DESIGN Studio 
​

STUDIO DI PROGETTAZIONE PER OUTDOOR DESIGN  & INTERIOR DESIGN 
Progettazione esterni & interni di valore
Privati e Ho.re.ca

PROGETTAZIONE INTERNI DI VALORE
PROGETTAZIONI E RINNOVO TERRAZZI
PROGETTAZIONE E RINNOVO OUTDOOR E GIARDINI 
PROGETTAZIONE CENTRI BENESSERE & HOMESPA
Foto
Foto
Foto

Sede:
Contrà Ca Bianca, Vicenza 
Studio:
Siamo uno dei pochi studi di progettazione che vengono direttamente a casa tua! Lavoriamo anche Online..
​

Su appuntamento riceviamo in Studio a  Monza (Mb), Schio (Vi), e Vicenza.

Contatti:
+39 347 138 1367
[email protected]

​Hai visitato il nostro blog The Designer Portrait?

Se vuoi stare aggiornato sulle ultime tendenze seguici su Instagram e facebook @CAMILLAGUALTIERO​​
#livdesign #Camillagualtiero #thedesignerportrait
[email protected]
Copyright © 2024 · LIV Design Studio - Tutti i diritti riservati. 
Disclaimer: alcune foto presenti nel blog sono tratte da Pinterest.

​ I copyright rimangono sempre di proprietà di chi crea l'opera. Se c'è una foto che ti riguarda e che vorresti fosse rimossa, puoi scrivermi una mail a: [email protected]

  • OUTDOOR DESIGN
    • Progettazione giardini vicenza
    • Progettazione terrazzi design
    • dehor e plateatico
    • Progetti
  • INTERIOR DESIGN
    • LULLABY_ Camerette per bambini
  • INTERIOR DESIGN
  • DESIGN INTÉRIEUR
  • OUTDOOR DESIGN
    • ROOFTOP DESIGN
  • DESIGN EXTÉRIEUR
  • PRODUCT DESIGN
  • WELLNESS & HOME SPA
  • WELLNESS & HOME SPA
  • BLOG
    • #INTERIOR
    • #OUTDOOR
    • #WELLNESS
    • #HO.RE.CA
    • #ICONIC
    • #HAVE.TO
    • #ARCH
  • Contatti
  • Contact
  • Contact