LIV DESIGN
  • OUTDOOR DESIGN
    • Progettazione giardini vicenza
    • Progettazione terrazzi design
    • dehor e plateatico
    • Progetti
  • INTERIOR DESIGN
    • LULLABY_ Camerette per bambini
  • INTERIOR DESIGN
  • DESIGN INTÉRIEUR
  • OUTDOOR DESIGN
    • ROOFTOP DESIGN
  • DESIGN EXTÉRIEUR
  • PRODUCT DESIGN
  • WELLNESS & HOME SPA
  • WELLNESS & HOME SPA
  • BLOG
    • #INTERIOR
    • #OUTDOOR
    • #WELLNESS
    • #HO.RE.CA
    • #ICONIC
    • #HAVE.TO
    • #ARCH
  • Contatti
  • Contact
  • Contact

Il grande ritorno dell'angolo bar in casa: il trend del 2025

11/3/2025

0 Comments

 
Foto

Il grande ritorno dell'angolo bar in casa: il trend del 2025

Negli ultimi anni, la concezione dello spazio domestico ha subito una trasformazione radicale, spinta dalle esigenze di comfort, funzionalità e dal desiderio di ricreare esperienze sociali all'interno delle mura di casa. Nel 2025, un trend si sta imponendo con forza: il ritorno dell'angolo bar domestico, un elemento che evoca atmosfere vintage, ma che si adatta perfettamente allo stile di vita contemporaneo.
Questo fenomeno non è solo una questione estetica, ma riflette anche una tendenza più ampia legata alla convivialità, al piacere della mixology e alla riscoperta della dimensione sociale della casa.
Premessa personale (non richiesta): IO adoro l'angolo bar willy rizzo. lo trovo un prodotto eccezionale sia per design, finiture e utilità. Un bancone angolo bar per me da veri intenditori 
Foto
@Willy Rizzo
Foto
@Willy Rizzo

Il fascino senza tempo dell'angolo bar

L'angolo bar in casa non è una novità assoluta. Negli anni '50 e '60, nelle case borghesi era comune trovare piccoli spazi dedicati alla preparazione e al consumo di cocktail. Erano spesso strutture eleganti, con ripiani in vetro, specchi e sgabelli imbottiti, simbolo di uno stile di vita sofisticato e mondano. Con l'avvento delle mode minimaliste e la crescente attenzione verso spazi più funzionali, questo elemento era progressivamente scomparso dalle abitazioni moderne, lasciando spazio a soluzioni più pratiche come le isole cucina multifunzionali o i carrelli bar.

Perché il 2025 segna il ritorno dell'angolo bar?

Se negli ultimi anni le cucine open space e gli spazi multifunzionali hanno dominato il design d'interni, oggi si assiste a una rinascita dell'angolo bar per diverse ragioni:
  1. Home entertainment e socialità ​La pandemia ha cambiato le abitudini sociali, portando molte persone a ricreare esperienze conviviali in casa. Il piacere di ospitare amici e familiari ha spinto alla creazione di angoli dedicati alla mixology e alla degustazione di vini e liquori.
  2. Estetica retrò e personalizzazione Il design degli interni sta vivendo una nuova era di contaminazione tra vintage e moderno. Un angolo bar può essere un elemento d'arredo affascinante, che unisce materiali nobili come il legno, l'ottone e il marmo, con soluzioni di illuminazione studiate per creare atmosfere suggestive.
  3. Cultura del bere consapevole e mixology La mixology è diventata una vera e propria arte, con sempre più appassionati che sperimentano ricette di cocktail artigianali. Il ritorno dell'angolo bar risponde alla crescente domanda di spazi dedicati alla preparazione di drink di qualità, con bottigliere selezionate e accessori professionali.
  4. Versatilità e integrazione negli ambienti domestici Gli angoli bar di nuova generazione non sono più spazi ingombranti e separati, ma si integrano armoniosamente nel soggiorno, nella cucina o persino nello studio, diventando elementi decorativi e funzionali.
Foto
Foto

Come realizzare un angolo bar perfetto?

Se il trend ha conquistato sempre più persone, creare un angolo bar in casa non è un'impresa difficile.
Bastano alcuni accorgimenti per ottenere un risultato elegante e funzionale:
​
  1. Scelta dello spazio: non serve un'area enorme, basta un piccolo angolo ben organizzato. Un mobile bar, un carrello o una mensola attrezzata possono trasformarsi in un punto di attrazione.
  2. Selezione di arredi e accessori: sgabelli alti, luci soffuse, bicchieri e shaker professionali, bottigliere in mostra con etichette pregiate contribuiscono a creare un ambiente raffinato.
  3. Personalizzazione: l’angolo bar deve rispecchiare il gusto personale, con dettagli che lo rendano unico. Dai quadri a tema cocktail ai neon vintage, le possibilità sono infinite.
  4. Organizzazione e praticità: per un risultato ottimale, l’angolo bar deve essere ben organizzato, con scomparti per bottiglie, cassetti per gli strumenti e superfici facili da pulire.
Foto
@De castelli

I materiali e gli stili più in voga nel 2025

Nel 2025, l'estetica degli angoli bar riflette le tendenze generali del design d’interni. Materiali naturali e sostenibili sono protagonisti: legno massello, pietra naturale e dettagli in metallo sono combinati per creare un effetto elegante e accogliente.
​
Gli stili più gettonati sono:
  • Vintage anni '50-’70: mobili in legno scuro, specchi e dettagli in ottone.
  • Minimal moderno: linee pulite, superfici in vetro o marmo, luci LED integrate.
  • Industrial chic: strutture in ferro battuto, legno grezzo e illuminazione in stile loft.
  • Tropical o boho: colori caldi, piante decorative e dettagli esotici per un angolo bar dal sapore vacanziero
L’angolo bar in casa rappresenta molto più di una semplice moda passeggera. Il bisogno di convivialità, il piacere della mixology e l’attenzione al design personalizzato sono elementi che rendono questo trend un investimento destinato a durare. Non importa se si dispone di un grande salotto o di un piccolo angolo in cucina: con le giuste idee e un tocco di creatività, l’angolo bar può diventare il cuore pulsante della casa nel 2025 e oltre.


Foto

    CONTATTI

Invia
0 Comments



Leave a Reply.

    CLICCA NELL'ICONA  DEL TEMA DI TUO INTERESSE PER LEGGERE TANTI ALTRI ARTICOLI ​
    #OUTDOOR
    #WELLNESS
    #HO.RE.CA
    #ICONIC
    #HAVETO
    #DESIGN
    #ARCH

    Categorie

    Tutti
    Arredare Un Terrazzo
    General Contract
    Home Spa
    Inserire Gli Specchi
    Scegliere La Piscina
    Trend Per L'outdoor
    Trova Il Tuo Stile

    Archivi

    Marzo 2025
    Gennaio 2025
    Settembre 2024
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Gennaio 2021
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019

​LIV DESIGN Studio 
​

STUDIO DI PROGETTAZIONE PER OUTDOOR DESIGN  & INTERIOR DESIGN 
Progettazione esterni & interni di valore
Privati e Ho.re.ca

PROGETTAZIONE INTERNI DI VALORE
PROGETTAZIONI E RINNOVO TERRAZZI
PROGETTAZIONE E RINNOVO OUTDOOR E GIARDINI 
PROGETTAZIONE CENTRI BENESSERE & HOMESPA
Foto
Foto
Foto

Sede:
Contrà Ca Bianca, Vicenza 
Studio:
Siamo uno dei pochi studi di progettazione che vengono direttamente a casa tua! Lavoriamo anche Online..
​

Su appuntamento riceviamo in Studio a  Monza (Mb), Schio (Vi), e Vicenza.

Contatti:
+39 347 138 1367
[email protected]

​Hai visitato il nostro blog The Designer Portrait?

Se vuoi stare aggiornato sulle ultime tendenze seguici su Instagram e facebook @CAMILLAGUALTIERO​​
#livdesign #Camillagualtiero #thedesignerportrait
[email protected]
Copyright © 2024 · LIV Design Studio - Tutti i diritti riservati. 
Disclaimer: alcune foto presenti nel blog sono tratte da Pinterest.

​ I copyright rimangono sempre di proprietà di chi crea l'opera. Se c'è una foto che ti riguarda e che vorresti fosse rimossa, puoi scrivermi una mail a: [email protected]

  • OUTDOOR DESIGN
    • Progettazione giardini vicenza
    • Progettazione terrazzi design
    • dehor e plateatico
    • Progetti
  • INTERIOR DESIGN
    • LULLABY_ Camerette per bambini
  • INTERIOR DESIGN
  • DESIGN INTÉRIEUR
  • OUTDOOR DESIGN
    • ROOFTOP DESIGN
  • DESIGN EXTÉRIEUR
  • PRODUCT DESIGN
  • WELLNESS & HOME SPA
  • WELLNESS & HOME SPA
  • BLOG
    • #INTERIOR
    • #OUTDOOR
    • #WELLNESS
    • #HO.RE.CA
    • #ICONIC
    • #HAVE.TO
    • #ARCH
  • Contatti
  • Contact
  • Contact