LIV DESIGN
  • OUTDOOR DESIGN
    • Progettazione giardini vicenza
    • Progettazione terrazzi design
    • dehor e plateatico
    • Progetti
  • INTERIOR DESIGN
    • LULLABY_ Camerette per bambini
  • INTERIOR DESIGN
  • DESIGN INTÉRIEUR
  • OUTDOOR DESIGN
    • ROOFTOP DESIGN
  • DESIGN EXTÉRIEUR
  • PRODUCT DESIGN
  • WELLNESS & HOME SPA
  • WELLNESS & HOME SPA
  • BLOG
    • #INTERIOR
    • #OUTDOOR
    • #WELLNESS
    • #HO.RE.CA
    • #ICONIC
    • #HAVE.TO
    • #ARCH
  • Contatti
  • Contact
  • Contact

Idee e consigli per valorizzare il tuo spazio esterno

18/10/2024

0 Comments

 

Come arredare il terrazzo: idee e consigli per valorizzare il tuo spazio esterno

Il Terrazzo, ormai è risaputo, è una vera e propria estensione dell’abitazione, deve rispettarne le forme, le linee, gli spazi e la loro distribuzione. Io personalmente amo definirlo e valorizzarlo come se fosse parte dell'indoor della casa.
E' per questo motivo che anche un terrazzo ha la necessità che l’interno e l’esterno  dialoghino in modo chiaro, preciso e fluido, talvolta completandosi, e altre volte andando in contrasto.
Come in una casa, le stanze dividono gli spazi, anche il terrazzo – e il giardino in generale – deve essere suddiviso in ambienti, dedicati ciascuno ad una funzione differente.
Foto
Foto
Foto
La progettazione di terrazzi è un aspetto fondamentale per trasformare uno spazio esterno in un’area vivibile e accogliente. I progetti di terrazzi possono variare notevolmente a seconda delle dimensioni, del layout e delle esigenze individuali.
’allestimento dei terrazzi richiede un’attenta pianificazione per ottimizzare l’uso dello spazio e creare ambienti che siano sia estetici che funzionali.
Quando si parla di progettazione terrazzi design, è essenziale considerare l’armonia tra gli elementi naturali e quelli artificiali, come piante, arredi e illuminazione.
Un buon allestimento di terrazzi non solo migliora l’aspetto estetico ma aumenta anche la comodità e la praticità dell’area. I progetti terrazzi devono spesso includere soluzioni per la gestione dell’acqua e del sole, così come per la privacy e la protezione dagli agenti atmosferici.
Progetti di terrazzi ben concepiti possono trasformare anche i più piccoli spazi in oasi di relax.
Che si tratti di creare un’area per cenare all’aperto, un giardino urbano o un angolo per il relax, la progettazione di terrazzi e i suoi allestimenti richiedono una combinazione di creatività e funzionalità.
​Ogni progetto deve essere personalizzato per riflettere il gusto e le esigenze del proprietario, garantendo al contempo che lo spazio sia utilizzabile e ben mantenuto.
Con una progettazione attenta e un allestimento strategico, i terrazzi possono diventare una vera estensione della casa, offrendo uno spazio versatile e affascinante per diverse attività e momenti della giornata.

Come arredare un terrazzo: 6 consigli per renderlo perfetto

Hai uno spazio outdoor e non sai come sfruttarlo? In questa guida completa su come arredare un terrazzo troverai consigli pratici e idee per rendere il tuo spazio esterno un vero gioiello. Scopri come allestire un terrazzo in modo funzionale e stiloso, senza sacrificare la creatività!​
Il terrazzo, come il giardino o l'ingresso, è un vero biglietto da visita per la tua casa. Segui questi suggerimenti per creare un ambiente accogliente e funzionale, mantenendo una perfetta continuità stilistica con gli interni.
  1. Continuità stilistica tra interni ed esterni: il terrazzo è un prolungamento naturale della tua casa, quindi cerca di mantenere una coerenza nei colori e nelle linee tra l'interno e l'esterno.
  2. Il verde è fondamentale: piante e arbusti decorativi sono un must per arredare un terrazzo. Scegli piante adatte al clima e agli spazi esterni.
  3. Ottimizzazione dello spazio: soprattutto per i terrazzi piccoli, è fondamentale organizzare mobili e decorazioni in modo intelligente, evitando di sovraccaricare l'ambiente.

Come arredare un terrazzo piccolo: idee salvaspazio

Arredare un terrazzo di piccole dimensioni può sembrare una sfida, ma con qualche accorgimento è possibile creare un ambiente confortevole e funzionale. Uno spazio ridotto non deve significare rinunciare allo stile o al comfort. Ecco alcune idee per sfruttare al meglio il tuo terrazzo piccolo:
  1. Mobili compatti e salvaspazio: Quando lo spazio è limitato, è fondamentale scegliere mobili funzionali che non occupino troppo spazio. I tavolini pieghevoli e le sedie impilabili sono ottimi per creare una zona pranzo all'aperto che può essere facilmente rimossa quando non serve, liberando spazio prezioso. Scegli mobili multifunzionali, come pouf che fungono da sedute e contenitori.
  2. Crea profondità visiva: Utilizzare specchi o pareti trasparenti è una tecnica per ampliare visivamente lo spazio del terrazzo. Un grande specchio posizionato strategicamente può riflettere la luce e dare la sensazione di un ambiente più ampio e luminoso.
  3. Scegli colori chiari: Le tonalità chiare sulle pareti e negli arredi aiutano a creare un ambiente più spazioso e luminoso. Colori come il bianco, il beige o i toni pastello amplificano la luce naturale, rendendo il terrazzo più accogliente. Per dare un tocco di carattere, puoi abbinare dettagli con colori vivaci, creando contrasti che attirano l'attenzione senza sovraccaricare l'ambiente.
  4. Sfrutta la verticalità e la ringhiera: Quando la superficie calpestabile è limitata, la soluzione è andare verso l'alto! Fioriere sospese e giardini verticali non solo aggiungono un tocco di verde, ma sfruttano le pareti o le ringhiere senza togliere spazio. Puoi anche appendere decorazioni come piccole lanterne o luci a LED per illuminare il terrazzo in modo creativo.
Foto
Arredare il terrazzo significa anche scegliere la giusta illuminazione per renderlo davvero suggestivo ed accogliente!
Non poter sfruttare uno spazio esterno ben allestito anche durante le lunghe serate estive sarebbe davvero un peccato.
Come illuminare un terrazzo per creare la giusta atmosfera? Ecco tre idee semplici da mettere in pratica e perfette per ogni budget!
- Luci decorative: Ideali per aggiungere un tocco di magio al tuo terrazzo! Lanterne dai design affascinanti, candele profumate o luci a led in diverse forme e colori sono tutte soluzioni furbe per illuminare con stile tuo spazio all'aperto. Disponile strategicamente sul terrazzo per creare un'atmosfera accogliente e romantica durante le serate all'aperto.
- Illuminazione a pavimento: Delle luci incassate nel pavimento sono utilissime per creare un effetto suggestivo e sicuro. Questo tipo di illuminazione delinea i contorni del tuo terrazzo e fornisce una luce soffusa e rilassante durante le serate estive. Puoi installare luci a terra lungo il perimetro o lungo il percorso per definire gli spazi e garantire una buona visibilità.
- Faretti direzionali: Hai creato dei punti focali nel tuo terrazzo e vorresti valorizzarli anche di sera? Posiziona dei faretti in modo strategico per creare effetti di luce interessanti, focalizzando l'attenzione su elementi di design o creando giochi di luce e ombre. Il tuo terrazzo si trasformerà in un vero capolavoro di stile!
Foto
Foto
Infine, come abbellire il tuo spazio esterno senza spendere una fortuna?
Beh, se ami il riciclo creativo puoi sempre decorare il tuo terrazzo con il fai da te! 
Libera la tua creatività e realizza decorazioni e accessori a costo praticamente zero.

​Ecco delle idee fai da te per il tuo terrazzo!
- Cuscini personalizzati! Un tocco di colore e comfort per i tuoi mobili da terrazzo! Puoi scegliere tessuti che si adattino al tuo stile e cucire i cuscini su misura, aggiungendo dettagli come bottoni o bordi decorativi.
- Tavolo fai da te: Puoi utilizzare materiali come il legno riciclato o un vecchio pallet per creare una base solida e poi personalizzarla con colori e finiture che si abbinino al tuo stile.
- Decorazioni murali: Dipingi una parete o utilizza stencil per creare motivi geometrici o floreali. Lascia che la tua immaginazione si liberi e renda il tuo terrazzo unico e accattivante!
- Angolo relax fai da te: Crea un'oasi di relax costruendo un angolo accogliente con pallet o piattaforme di legno! Aggiungi cuscini e coperte morbide per un'atmosfera invitante dove potrai rilassarti e goderti il tuo tempo all'aperto.
Decorare un terrazzo con il fai da te ti permette di esprimere la tua creatività e di personalizzare il tuo spazio esterno in modo unico! Sperimenta con il découpage per completare l'arredamento del tuo spazio esterno con un tocco di vivacità in più.


Con i consigli di questa guida, puoi iniziare ad arredare il terrazzo e goderti la bella stagione in uno spazio esterno organizzato alla perfezione e bello da vedere. Buon divertimento!

​Se invece hai bisogno di una consulenza contattaci a [email protected]
0 Comments



Leave a Reply.

    CLICCA NELL'ICONA  DEL TEMA DI TUO INTERESSE PER LEGGERE TANTI ALTRI ARTICOLI 
    OUTDOOR
    WELLNESS
    HO.RE.CA
    DESIGN

    Feed RSS

​LIV DESIGN Studio 
​

STUDIO DI PROGETTAZIONE PER OUTDOOR DESIGN  & INTERIOR DESIGN 
Progettazione esterni & interni di valore
Privati e Ho.re.ca

PROGETTAZIONE INTERNI DI VALORE
PROGETTAZIONI E RINNOVO TERRAZZI
PROGETTAZIONE E RINNOVO OUTDOOR E GIARDINI 
PROGETTAZIONE CENTRI BENESSERE & HOMESPA
Foto
Foto
Foto

Sede:
Contrà Ca Bianca, Vicenza 
Studio:
Siamo uno dei pochi studi di progettazione che vengono direttamente a casa tua! Lavoriamo anche Online..
​

Su appuntamento riceviamo in Studio a  Monza (Mb), Schio (Vi), e Vicenza.

Contatti:
+39 347 138 1367
[email protected]

​Hai visitato il nostro blog The Designer Portrait?

Se vuoi stare aggiornato sulle ultime tendenze seguici su Instagram e facebook @CAMILLAGUALTIERO​​
#livdesign #Camillagualtiero #thedesignerportrait
[email protected]
Copyright © 2024 · LIV Design Studio - Tutti i diritti riservati. 
Disclaimer: alcune foto presenti nel blog sono tratte da Pinterest.

​ I copyright rimangono sempre di proprietà di chi crea l'opera. Se c'è una foto che ti riguarda e che vorresti fosse rimossa, puoi scrivermi una mail a: [email protected]

  • OUTDOOR DESIGN
    • Progettazione giardini vicenza
    • Progettazione terrazzi design
    • dehor e plateatico
    • Progetti
  • INTERIOR DESIGN
    • LULLABY_ Camerette per bambini
  • INTERIOR DESIGN
  • DESIGN INTÉRIEUR
  • OUTDOOR DESIGN
    • ROOFTOP DESIGN
  • DESIGN EXTÉRIEUR
  • PRODUCT DESIGN
  • WELLNESS & HOME SPA
  • WELLNESS & HOME SPA
  • BLOG
    • #INTERIOR
    • #OUTDOOR
    • #WELLNESS
    • #HO.RE.CA
    • #ICONIC
    • #HAVE.TO
    • #ARCH
  • Contatti
  • Contact
  • Contact