LIV
  • OUTDOOR DESIGN
    • IL TUO CONTRACT PER L'OUTDOOR
    • DESIGN DEGLI ESTERNI
    • SERVIZI
    • SOSTENIBILITA'
  • WELLNESS & HOME SPA
  • INTERIOR DESIGN
  • BLOG DESIGN
    • #OUTDOOR
    • #WELLNESS
    • #HO.RE.CA
    • #ICONIC
    • #HAVE.TO
    • #DESIGN
    • #ARCH
  • Contatti

CUCINE OUTDOOR

15/3/2023

0 Comments

 
ECCO COSA DEVI CONSIDERARE SE NE VUOI ANCHE TU UNA
CUCINE DA ESTERNO
SCOPRIAMOLE INSIEME
Foto
 sempre più chiaro che la progettazione e la cura dell'outdoor sta diventando importante quanto la cura degli spazi interni di un abitazione.
Infatti tantissime case di arredamento stanno creando una linea di arredo dedicata proprio all'outdoor, presentando novità, tessuti e arredi appositamente dedicati alla progettazione e design dello spazio esterno.
Ormai vanto una forte esperienza nella progettazione dell'outdoor e ho visto che la maggior parte dei miei clienti, quando parliamo di cucine esterne, si interrogano prevalentemente su queste due domande:
Come possiamo organizzare una bella cucina esterna? Quali sono i fattori da tenere in considerazione per una progettazione corretta e funzionale?
 


LAYOUT & SPAZI: 
Partiamo dalle basi, la progettazione outdoor richiede la stessa importanza di un interior, (se non maggiore) in quanto i materiali devono essere resistenti alle intemperie, ma soprattutto gli spazi vanno ben studiati, in quanto un terrazzo sarà diverso da un balcone, che a sua volta richiederà una progettazione diversa da un giardino.

In genere consiglio di non esagerare con le dimensioni, ma di sfruttare  un buon design per creare l'effetto ricercato e di stupore, ed inserire gli elementi strettamente necessari, in base alle proprie necessità, quali fuochi, area  grill,  frighi ed eventuale ice maker. 
Infatti un altra domanda fondamentale è sapere quale sarà il principale utilizzo?
Grigliare su barbecue, cucinare e fare un aperitivo tra amici, friggere o riscaldare i cibi?

Ognuno ha esigenze diverse ed è giusto analizzarle ed individuarle correttamente.
Una volta stabilita la funzione, si andrà ad attrezzare lo spazio e ad organizzarlo. 
Una cucina esterna direi per esperienza deve avere almeno 3 moduli da 60cm,  una zona cottura, una lavaggio e una di appoggio e lavorazione.
​
La struttura può essere autoportante, tipo ad isola, oppure sistemata a parete. Meglio comunque scegliere un posto riparato oppure un sistema con un coperchio per proteggere la zona cottura.
Foto
Foto
Foto
​SCELTA DEI MATERIALI: 
​

Sembrerà banale, ma scegliere i materiali adatti è la parte più difficile, in quanto bisogna considerare diverse problematiche, quali pioggia, neve, sole e grandine.
Scegliere un materiale sbagliato può vanificare un bel progetto, perché necessita di  eccessiva manutenzione o rischia di deteriorarsi in breve.
Il MIGLIORE in assoluto è senza dubbio l'acciaio inox, che però ha di contro il costo, decisamente più importante, a seguire il gres porcellanato, l’alluminio verniciato, metalli trattati, cemento, e pietra. 

In generale i materiali devono essere pronti per resistere all’umidità, alle intemperie, agli sbalzi termici e all’usura.‎ Ovviamente anche al calore, se ci sono dei fuochi o un barbecue.
Meglio se antibatterici, biologicamente neutri, che non rilascino alcuna sostanza sugli alimenti, resistenti alla corrosione e agli urti, riciclabili al 100% ed estremamente facili da pulire!
DOTAZIONI IMPIANTISTICHE: 
​

Prima di acquistare una cucina da esterno è necessario analizzare i punti di carico acqua, prese elettriche, e scarichi presenti. In modo tale da capire se è possibile posare un lavello ed un piano ad induzione.
Se non sono invece disponibili, alcune cucine presentano alloggi per bombole a gas e recipienti carichi di acqua in modo da essere completamente autonome.
Foto
0 Comments

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c’è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Marzo 2023

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

​LIV DESIGN 
OUTDOOR CONTRACTOR


Galleria Landhshut, 04, SCHIO 
(Vicenza) - 36015
​
+39 347 138 1367
Lun-Ven dalle 9-18
info@livdesign.it

Foto
Foto
Foto
Hai visitato il nostro blog The Designer Portrait?

Se vuoi stare aggiornato sulle ultime tendenze seguici su Instagram e facebook @CAMILLAGUALTIERO
​
#livdesign #Camillagualtiero #thedesignerportrait
  • OUTDOOR DESIGN
    • IL TUO CONTRACT PER L'OUTDOOR
    • DESIGN DEGLI ESTERNI
    • SERVIZI
    • SOSTENIBILITA'
  • WELLNESS & HOME SPA
  • INTERIOR DESIGN
  • BLOG DESIGN
    • #OUTDOOR
    • #WELLNESS
    • #HO.RE.CA
    • #ICONIC
    • #HAVE.TO
    • #DESIGN
    • #ARCH
  • Contatti